Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

mercoledì 19 gennaio 2011

L'homme machine

Girando a piedi a Milano vedo tutti i giorni tantissime automobili comandate da un cervello umano.
e osservandoli mi sembra che questi cervelli si siano dimenticati di avere un corpo di carne, delle gambe, un ritmo e un respiro, ma credano di avere route, benzina e motore.
da bambina ho letto un racconto in cui gli umani si svegliavano una mattina e si accorgevano che i loro arti si erano trasformati in ruote di automobile.
ecco, penso che molti milanesi la mattina si illudano di essersi incarnati nel loro suv.
un po' come Mazinga

le immagini sono tratte dal film Tron Legacy

sabato 25 dicembre 2010

...and the winners are...

Fine anno, tempo di bilanci e buoni propositi.
I propositi li tengo per me, e invece vediamo a mio insindacabile e personalissimo giudizio, quali sono stati i top 12 del cinema del 2010.
L'ordinamento dipende esclusivamente dal mese di uscita in sala.

1 L'uomo che verrà - G.Diritti
2 An education - L.Sherfig
3 Il profeta - J.Audiard
4 Perdona e dimentica - T.Solondz.
In realtà ad aprile, stranamente, è uscito un film interessante ogni settimana e quindi, nell'ordine: Departures, Cella 211, Agora, Cosa voglio di più.
5 Draquila - S.Guzzanti
6 Il segreto dei suoi occhi - J.Campanella
7 Toy Story 3 - L.Unkrich
8 ah,ah ah! tutti al mare, ci rivediamo a settembre
9 Somewhere - S.Coppola
10 ex aequo: La pecora nera di Celestini e L'illusionista di Chomet
11 The social network - D.Fincher
12 L'esplosivo piano di Bazil - J.Jeunet

That's All Folks!!

martedì 14 dicembre 2010

La bellezza del somaro

Quando il titolo del film ha iniziato a girare, ammetto ero un po' risentita.
è vero che la lavorazione è iniziata prima della nascita del blog, però in ogni caso mi veniva la sindrome da "l'ho fatto prima io!".
Oggi però guardando le statistiche del blog ho scoperto che un sacco di persone sono incappate in queste pagine cercando il film.
quindi ringrazio Castellitto per la bella pubblicità indiretta, e Sergio, non preoccuparti, uno spazietto per te sulla bellezza dell'asino lo troviamo sempre!

Le foto le ho trovate su google senza crediti... se fossero di qualcuno di voi segnalatemelo!

come Ratatouille



"Chiunque può cucinare" ripeteva il topino Remì, protagonista del film Ratatouille firmato Pixar.
Ed eccoci qui, anche l'asino va a scuola di cucina, anzi, più precisamente di pasticceria.
Ed visto che mi piace più lo scintillio dei metalli delle foto dei dolci, una piccola carrellata di utensili da pasticcere



mercoledì 25 agosto 2010

l'ultimo colpo di shonen batto

è morto ieri Satoshi Kon, regista di capolavori come Millennium Actress e Tokyo Godfather, e della serie Paranoia Agent. non voglio essere presuntuosa, ma se volete saperne di più vi rimando a questo articolo scritto alcuni anni fa.
e alla bellissima sigla di Paranoia Agent, musicata da Susumu Hirasawa.
adesso le parole mancano...

martedì 8 giugno 2010

Mi faccio un sacco di Cannes

E con questa battutona diamo un'occhiata al programma milanese di Cannes, drasticamente diverso nella forma rispetto agli anni scorsi. Grande assente il tesserino punzonabile, l'abbonamento che dava accesso a tutti i film che dalla Croisette valcavano le alpi per arrivare a milano. Quest'anno si comprano i biglietti, ovvero si decide con largo anticipo e pressocché alla cieca cosa vedere. Hai un contrattempo e non riesci ad andare alla proiezione acquistata? Fatti tuoi. Rimarranno posti vuoti e sarà un'occasione per dire che in fondo la manifestazione riscuote sempre meno consensi. Io in ogni caso ringrazio personalmente il Corriere che ha permesso le proiezioni sponsorizzando l'evento.
Dei grandi nomi presenti a Milano abbiamo solo Mike Leigh, annunciato Araki ora è dato per disperso, mentre Inarritu, Kitano, Loach e compagnia disertano. La motivazione è l'elevato rischio pirateria. Ovviamente presenti Apichatpong Weerasethakul, vincitore della Palma d'oro e Daniele Lucchetti, il film è già nelle sale da settimane, quindi giorno più, giorno meno... Il pdf col programma completo lo trovate qui
Da domani vedremo come andrà la rassegna, io guardo i miei bigliettini e mi organizzo!

giovedì 27 maggio 2010

La rosa purpurea del cairo

Dopo quasi un anno di attesa arriva, distribuito da Videa cde, The Road di John Hillcoat, film cupo e postcatastrofista tratto dal romanzo di Cormac McCarthy.
L'atroce dubbio, ogni volta che vedo questo genere di film, è il seguente:
l'umanità è annientata, quindi com'è possibile che l'intera famiglia del protagonista si sia salvata?
http://www.youtube.com/watch?v=kE5g_ki5Vhg&feature=pyv&ad=4557083033&kw=the%20road

Della serie Non ce ne può importare di meno le cougar di Sex and the City tornano per una nuova battuta di shopping...ehm caccia. Ma visto che con serie tv e film le boutique di Manhattan sono state saccheggiate che nemmeno le locuste, le 4 si sono spostate su altri lidi, perché insomma, sappiamo bene che per l'umore non c'è niente di meglio di 1 po' di shopping esotico!
http://www.youtube.com/watch?v=gIxqTbBaTpE

Un altro film in uscita domani è Chaotic Ana, un titolo che ha subito una trasformazione profonda, esemplificativa e forse politica. Infatti l'originale spagnolo era Chaotica Ana. Spero che i 3 anni che ci sono voluti per portare il film da noi non siano dipesi dalla scelta del titolo!
il trailer comunque sembra intrigante
http://www.youtube.com/watch?v=DUT8PVE90Bw

Per il capitolo film a puntate domani uscirà La Regina dei Castelli di Carta, ultima parte della trilogia Millennium, tratta dai best seller di Stieg Larsson. Non ho visto i precedenti e non credo inizierò con questo.
http://www.youtube.com/watch?v=pdWw41ScS1E

Una pellicola che spero arrivi concretamente nelle nostre sale ( chi vivrà vedrà) è 14 Chilometri, di Gerardo Olivares. I 14 chilometri del titolo sono quelli che separano l'Africa dall'Europa, e che spesso rappresentano la fine di un viaggio, sebbene non necessariamente un arrivo.
http://www.youtube.com/watch?v=YdIyhTVl_go

Gli altri film in uscita domani saranno Sono Viva di Dino e Filippo Gentili. Il trailer sembra un rifacimento de La villa di lato, prodotta da Flop Tv. http://floptv.tv/shows/la-villa-di-lato/1x01-una-villa-quasi-maledetta
Spero che sia il risultato sperato.
La commedia adolescenziale del mese è Una canzone per te. Vi rimando alla critica del Manifesto. Leggendola sembra quasi un film interessante. http://www.ilmanifesto.it/il-manifesto/in-edicola/numero/20100526/pagina/13/pezzo/279042/
Altri 2 film italiani in uscita: Il compleanno di Filiberti http://www.youtube.com/watch?v=9kHDeOwwpjs di cui non so nulla, ma è tanto urlato da sembrare il tipico film-fiction all'italiana, e Le quattro volte, di Frammartino che sembra interessante, ma non voglio sbilanciarmi.
http://www.youtube.com/watch?v=ViXR_q3VOFk

Infine gli ultimi 2 film in uscita, ultimi non per importanza ma per mero disinteresse:
The last station di Hoffman, sugli ultimi giorni di vita di Tolstoj, che ha fruttato a Helen Mirren il premio come migliore attrice alla Festa del Cinema di Roma
http://www.youtube.com/watch?v=IZ-RBztAApY
e infine U2 di Owens. Non siete mai riuscite a vedere gli U2 dal vivo? E allora beccateveli al cinema, in 3d!
http://www.youtube.com/watch?v=hhHjqmjeZww