Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
giovedì 29 settembre 2011
mercoledì 15 giugno 2011
quando ho visto la mostra di Michael Comte mi sono accorta che pur non avendo una conoscenza instintiva del suo nome e delle sue opere, in realtà avevo perfettamente presente il suo lavoro, che negli anni 90 capeggiava da ogni rivista, proponendoci ideali di bellezza artefatta e foograficamente perfetta, che hanno colonizzato il nostro immaginario in modo per ora indelebile.
Questo naturalmente non significa che l'opera di Comte sia deprecabile, tutt'altro. Solamente mi sono stupita di come le sue dive di plastica abbiano intaccato la nostra percezione della bellezza, elevando artificiale e l'innaturale a unico canone estetico possibile.
adesso servirebbe un nuovo Micheal Comte, un fotografo tanto visionario come il suo predecessore da coniare una nuova estetica per il 21° secolo, facendola finalmente finita con la falsità estetica spacciata per unica verità.
le foto, che sono formalmente perfette e godibili, sono in mostra in Triennale, a milano, fino al 3 luglio
domenica 5 giugno 2011
Milano val bene un sì!
se dei referendum del 12 e 13 giugno si parla poco purtroppo non si sa molto nemmeno delle 5 schede extra che voteremo a milano.
I quesiti riguardano il futuro assetto ecologico della città, dall'implemento dei mezzi pubblici al futuro del parco agricolo post expo 2015 ai navigli.
Insomma 5 questioni importanti che cambieranno l'aspetto e la vivibilità della milano del futuro.
per avere qualche informazione in più qui trovate 1 pdf e su questo sito altre info.
buon voto a tutti!
I quesiti riguardano il futuro assetto ecologico della città, dall'implemento dei mezzi pubblici al futuro del parco agricolo post expo 2015 ai navigli.
Insomma 5 questioni importanti che cambieranno l'aspetto e la vivibilità della milano del futuro.
per avere qualche informazione in più qui trovate 1 pdf e su questo sito altre info.
buon voto a tutti!
sabato 28 maggio 2011
se vince pisapia, temo tu debba andare via...
http://tv.repubblica.it/copertina/incarcerabile-sora-cesira-colpisce-ancora/69261?video
mitica sora cesira!
spero che questo post non violi il silenzio elettorale ;)
mitica sora cesira!
spero che questo post non violi il silenzio elettorale ;)
giovedì 26 maggio 2011
martedì 24 maggio 2011
quando il gioco si fa duro
i filosofi iniziano a giocare.
chi non vive a milano forse non si è accorto che il clima in questi giorni è diventato un tantino frizzante...
per fortuna ci si sono messi quei malvagi geni degli spinoziani con questi meravigliosi manifesti che spero che vengano attaccati sopra l'inno al terrore affisso dal pdl negli ultimi giorni.e
se ci fosse un'altra settimana di campagna elettorale, oltre a pronosticare la caduta della cometa su Milano in caso di vittoria di pisapia, la moratti inizierà a prometterci cocaina gratis al posto degli stuzzichini all'happy hour e zona esentasse stile livigno in tutti gli esercizi all'interno della cerchia dei navigli...
itutti i manifesti li trovate qui
chi non vive a milano forse non si è accorto che il clima in questi giorni è diventato un tantino frizzante...
per fortuna ci si sono messi quei malvagi geni degli spinoziani con questi meravigliosi manifesti che spero che vengano attaccati sopra l'inno al terrore affisso dal pdl negli ultimi giorni.e
se ci fosse un'altra settimana di campagna elettorale, oltre a pronosticare la caduta della cometa su Milano in caso di vittoria di pisapia, la moratti inizierà a prometterci cocaina gratis al posto degli stuzzichini all'happy hour e zona esentasse stile livigno in tutti gli esercizi all'interno della cerchia dei navigli...
itutti i manifesti li trovate qui
mercoledì 18 maggio 2011
Adolf Hitler commenta le elezioni di Milano
ecco com'è stata la discussione ad arcore...
le divise le hanno sicuramente, classico fetish da bunga bunga
venerdì 4 febbraio 2011
Compra l'arte e mettila da parte
Ovvero investimenti su giovano artisti, con quadri a meno di 5000€, o in altre parole Affordable Art Fair, la fiera dell'arte per tutti per la prima volta a Milano al Superstudio più.
Come in ogni buon evento milanese il vino leggero e frizzantino scorreva copioso, altrimenti, come ha commentato l'amico con me, le persone non sarebbero arrivarte oltre la terza sala. E come al Macef mi ha colpito la leggerezza e la giocosità delle opere, i fumetti riprodotti su ogni superficie, la fotografia rielaborata, i giganti pouf bigné, come un continuo rimando all'infanzia, che anche se perduta per sempre, con qualche migliaia di euro possiamo acquistare riportarci a casa.

Come in ogni buon evento milanese il vino leggero e frizzantino scorreva copioso, altrimenti, come ha commentato l'amico con me, le persone non sarebbero arrivarte oltre la terza sala. E come al Macef mi ha colpito la leggerezza e la giocosità delle opere, i fumetti riprodotti su ogni superficie, la fotografia rielaborata, i giganti pouf bigné, come un continuo rimando all'infanzia, che anche se perduta per sempre, con qualche migliaia di euro possiamo acquistare riportarci a casa.


sabato 29 gennaio 2011
Ma...cef!

il vostro asino preferito ieri è andato a istruirsi al Macef (e a fare qualche foto che forse servirà a Millionaire), e ha visto un sacco di cosine interessanti.
La cosa che più mi ha colpito è stata la spensieratezza degli oggetti proposti, colorati tondeggianti e plasticosi, che strizzano l'occhio al nostro fanciullo interiore, che ci fanno scordare che il cielo è grigio, che le bollette esistono ancora e che a volte andiamo in bianco.
con tutto questo fluo la cosa peggiore che ci può accadere è un trip psichedelico, e allora benvenuto white rabbit!










mercoledì 26 gennaio 2011
ReMomix

Almeno qualcosa di positivo c'è :)
per il trentesimo compleanno della compagnia il buon Moses ha creato questo Momix Remix, uno spettacolo che riunisce brani tratti dalle precedenti opere, da Super Momix a Sunflower Moon fino al più recente Bothanica.
Cosa dire? i Momix sono incommentabili, eterei, onirici, volanti. E questo spettacolo ha proposto molti brani in cui i ballerini sono perennemente in elevazione, mostrandoci ciò che un corpo umano potrebbe potenzialmente fare se adeguatamente allenato.
Scioccante, soprattutto scriverlo sprofondata sul divano!
I Momix saranno a Milano, al teatro Nuovo, fino al 12 febbraio. Non siate pigri e provate e volare!




Etichette:
30 anni,
acrobazie,
bothanica,
cynthia quinn,
danza,
milano,
momix,
momix remix,
moses pendletor,
musica,
remix,
sun flower moon,
supermomix,
teatro,
teatro nuovo
mercoledì 19 gennaio 2011
L'homme machine

e osservandoli mi sembra che questi cervelli si siano dimenticati di avere un corpo di carne, delle gambe, un ritmo e un respiro, ma credano di avere route, benzina e motore.
da bambina ho letto un racconto in cui gli umani si svegliavano una mattina e si accorgevano che i loro arti si erano trasformati in ruote di automobile.
ecco, penso che molti milanesi la mattina si illudano di essersi incarnati nel loro suv.
un po' come Mazinga
le immagini sono tratte dal film Tron Legacy

lunedì 20 dicembre 2010
l'elfo precario

ma giovedì Babbo Natale è stato dalla parte dei sottoposti, o almeno dei bambini che scrivono letterine chiedendogli un lavoro sicuro, e ben retribuito.
quindi Babbo Natale, inforcata la slitta si è fatto un bel viaggietto da Rovaniemi alla sede dell'Aie, l'associazione italiana editori, per portare in dono un sacchetto di carbone da parte dei redattori precari, che da anni chiedono di far luce sui soprusi che quotidianamente avvengono nelle case editrici.
quindi ringrazio tantissimo Babbo Natale per il regalo (anche se sto ancora aspettando il castello fatato di Barbie che ho chiesto nel 1986!), e spero che applichi migliori contratti anche ai suoi elfi!
Ecco a voi le foto della sortita! e mi raccomando, fate i bravi



Etichette:
aie,
babbo natale,
carbone,
editoria,
elfi,
elfo,
fotografia,
lavoro,
milano,
natale,
precarietà,
redattori,
rerepre,
rovaniemi
martedì 14 dicembre 2010
come Ratatouille

"Chiunque può cucinare" ripeteva il topino Remì, protagonista del film Ratatouille firmato Pixar.
Ed eccoci qui, anche l'asino va a scuola di cucina, anzi, più precisamente di pasticceria.
Ed visto che mi piace più lo scintillio dei metalli delle foto dei dolci, una piccola carrellata di utensili da pasticcere




Etichette:
animazione,
cinema,
cucina,
cucinare,
ferro,
film,
fotografia,
metallo,
milano,
pasticceria,
pixar,
ratatouille,
utensili
venerdì 26 novembre 2010
9 ore e 7 nani

lo so, c'è voluto più di un mese per scrivere il post sulla mostra di Cattelan, ma i commenti dei curatori mi hanno lasciata talmente senza parole da non avere la forza di accedere al blog.
naturalmente ognuno è libero di pensare ciò che vuole sull'arte, ma descrivere una scultura raffigurante l'ex papa colpito da un meteorite con una pippa da baciapile che si può riassumere in " il meteorite colpisce il papa come fossero i peccati del mondo", sinceramente mi sembra un po' tirata x la tiara. non so se questa critica che cerca di depotenziare l'ironia di Cattelan (la scultura è del 1999, un anno prima del giubileo) verso il potere papale è il contrappasso perché milano assaggi le opere dell'artista, però sinceramente credo che l'intelligenza dei visitatori non meriti simili note.
mercoledì 13 ottobre 2010
Giunti tubi palanche ska

anima ciclista milanese, mani sporche di grasso e bellissimi pezzi di metallo da fotografare.
benvenuti alla ciclofficina di vicolo de Castilla, dove potete pimparvi la vostra bici!






sabato 9 ottobre 2010
Se milano è la mia ostrica io sono il pesce
ovvero esperimenti con il fisheye e diana
la giornata era magnifica e io di buon umore, e le foto sono venute bene!





la giornata era magnifica e io di buon umore, e le foto sono venute bene!





Etichette:
biciclette,
castello,
duomo,
fisheye,
fotografia,
lomo,
lomografia,
milano,
tram
Iscriviti a:
Post (Atom)